In Messico, la
segreteria esecutiva del Sistema nazionale di sicurezza pubblica
ha riferito che, al 21 aprile 2025, la media giornaliera di
omicidi intenzionali nel Paese è diminuita del 32,9% dall'inizio
dell'amministrazione della presidente, Claudia Sheinbaum.
In conferenza stampa, la direttrice dell'agenzia, Marcela
Figueroa, ha spiegato che nel settembre 2024 si registravano in
media 86,9 omicidi al giorno, mentre ad aprile di quest'anno la
cifra è scesa a 58,3 vittime al giorno, "una riduzione
preliminare del 32,9%", ha osservato.
Mostrando l'evoluzione annuale a partire dal 2018, Figueroa
ha spiegato che è evidente anche una tendenza in calo costante:
"La media giornaliera per il 2025 è di 72,3 vittime, che
rappresenta un calo del 28,1% rispetto al 2018".
La funzionaria ha sottolineato che il 51,5% degli omicidi
intenzionali del Paese si verificano in sette stati. Guanajuato
è in testa alla classifica con l'11,8% del totale, seguito dallo
Stato del Messico (8,2%), Sinaloa (6,9%), Jalisco (6,5%),
Guerrero (6,1%), Michoacán (6,0%) e Baja California (5,9%).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA