Secondo quanto riportato
dalla Banca Mondiale, il Messico è l'economia latinoamericana e
caraibica in cui la riduzione della povertà ha registrato la
maggiore accelerazione negli ultimi anni.
In un'anteprima del suo Rapporto economico sull'America Latina e
i Caraibi, l'organizzazione afferma che in terra azteca si è
osservato il calo della povertà più significativo nel
subcontinente tra il 2018 e il 2023, con una riduzione di circa
il 7%.
Secondo lo studio, questa diminuzione è dovuta ai programmi di
sostegno sociale e, in misura quasi tripla, all'aumento dei
salari, soprattutto tra i redditi più bassi.
L'istituto stima che i salari reali nel Paese siano cresciuti
di quasi 6 punti percentuali nel corso dei cinque anni
analizzati. Tuttavia, nel Paese predomina il settore privato
informale, una situazione che ha portato a scarsi progressi in
termini di produttività.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA