/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lula caccia il presidente previdenza sociale accusato di frode

Lula caccia il presidente previdenza sociale accusato di frode

Manca 1 miliardo dalle pensioni finito nelle casse dei sindacati

SAN PAOLO, 24 aprile 2025, 00:44

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il presidente dell'Istituto brasiliano della previdenza sociale, l'Inss, Alessandro Stefanutto, si è dimesso dopo essere stato oggetto di perquisizioni nel suo ufficio ed a casa sua nel corso dell'operazione 'Nessuno sconto' lanciata nelle scorse ore dalla Polizia federale insieme alla Ragioneria di Stato verde-oro, la Cgu. Lo riportano i principali media del paese sudamericano, precisando che l'operazione indaga sull'esistenza di irregolarità relative ai contributi sindacali applicati sulle pensioni, comprese quelle di reversibilità, erogati dall'Inss.
    Sopo l'avvio dell'operazione il stato il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, aveva ordinato il licenziamento di Stefanutto.
    Secondo le indagini della Polizia federale, una decina di sindacati avrebbero addebitato ai pensionati con la compiacenza dell'Inss un importo di circa un miliardo di euro (6,3 miliardi di reais), tra 2019 e 2024.
    Oltre a Stefanutto, altri 5 dirigenti statali sono stati allontanati dalle loro funzioni, riporta il sito di Cnn Brasil.
    Inoltre, sono stati eseguiti 211 mandati di perquisizione e sequestro di beni per un valore di oltre circa 156mila euro (più di un miliardo di reais) e sono stato spiccati vari mandati di arresto a Brasilia e in altri 13 stati.
    Tra gli obiettivi dell'operazione anche il Sindacato brasiliano dei pensionati Sindnapi, il cui direttore vicepresidente è José Ferreira da Silva, uno dei fratelli di Lula più noto in Brasile col suo soprannome 'Frei Chico'.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza