/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Procuratore Gratteri, 'non mi aspettavo ultime riforme governo'

Procuratore Gratteri, 'non mi aspettavo ultime riforme governo'

Parere positivo su riforma che permette di indagare il dark-web

RIO DE JANEIRO, 24 aprile 2025, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/CIRO FUSCO

© ANSA/CIRO FUSCO

"Dal governo Meloni non mi aspettavo le riforme che ho visto". Lo ha detto il Procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, intervistato dall'ANSA a Rio de Janeiro in occasione della Settimana Internazionale della Fondazione Magna Grecia. Secondo Gratteri "l'unica riforma utile è stata quella del luglio del 2024 che ha istituito la possibilità di indagare il dark web con successo, con la possibilità di intercettare e arrestare gli hacker e dargli la possibilità di entrare in programma di protezione". "Quindi una legge veramente utile che ci ha consentito di portare avanti indagini di successo", ha detto.
    Per il magistrato antimafia con le riforme degli ultimi anni "il sistema processuale è diventato farraginoso". "Sono state fatte delle riforme che rendono più difficile l'acquisizione della prova. Di certo di questo tipo di riforme non avevamo bisogno", ha aggiunto.
    In cima alla lista delle priorità Gratteri ha messo quella della "informatizzazione del processo penale" che "ancora oggi non è a regime".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza