Nel contesto del Mese dell'Europa
2025, venerdì 25 aprile alle ore 16.00 sarà inaugurata, presso
l'Edificio di Arte Universale del Museo Nazionale di Belle Arti
di Cuba, una mostra fotografica dedicata a una delle tradizioni
più emblematiche e antiche d'Italia: il Palio di Siena, la
storica corsa di cavalli che si svolge da molti secoli nella
splendida città toscana.
Finanziata dall'Ambasciata d'Italia all'Avana, con il
patrocinio del Ministero della Cultura di Cuba, la mostra è
realizzata in collaborazione con l'Associazione Punto 8, il
Comune di Siena e il Consorzio per la tutela del Palio. La
curatela è affidata a Claudia Acevedo.
La mostra propone una lettura originale e contemporanea del
Palio attraverso le immagini di due fotografi: l'italiano Marco
Delogu e il cubano Carlos Torres Cairo. Lontano da stereotipi
turistici o approcci folcloristici, l'allestimento invita a una
riflessione sulla rilevanza storica e culturale del Palio. I due
artisti, con stili differenti, instaurano un dialogo visivo che
esprime la forza simbolica di questa manifestazione, in un
equilibrio armonioso tra passione, arte e tradizione.
Le fotografie di Marco Delogu, realizzate tra il 1998 e il
2021, appartengono alla serie "I Trenta Assassini" e ritraggono
i fantini del Palio di diverse generazioni. Attraverso intensi
primi piani in bianco e nero ad alto contrasto, Delogu cattura
l'essenza di questi uomini e il loro rapporto ambivalente con le
contrade che rappresentano.
Carlos Torres Cairo, da parte sua, che ha lavorato come
fotoreporter in Italia alla fine degli anni Novanta, propone una
narrazione più astratta, concentrandosi su dettagli nascosti
della celebrazione, che rivelano l'anima più intima del Palio e
suggeriscono simboli e interpretazioni oltre le semplici
immagini della corsa. La mostra sarà aperta al pubblico fino al
25 maggio, dal mercoledì alla domenica, al quarto piano
dell'edificio di Arte Universale del Museo Nazionale di Belle
Arti.
Marco Delogu (Roma, 1960), fotografo, editore e curatore. Ha
fondato e diretto il festival Fotografia di Roma per quindici
edizioni. Già Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a
Londra, attualmente presiede la Fondazione Palaexpo. Carlos
Torres Cairo (L'Avana, 1962),
Ingegnere, fotografo ed editore. Fondatore di Aurelia Ediciones
(1996), casa editrice specializzata nella pubblicazione di libri
e cataloghi di arti visive. Negli anni Ottanta inizia a
dedicarsi allo studio dell'arte fotografica, fino a diventare,
nel 1994, membro dell'Unione degli Scrittori e Artisti di Cuba.
Le sue opere fotografiche sono state esposte a L'Avana, Firenze
e Toledo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA