Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Argentina, al voto legge 'fedina pulita' che estromette Kirchner

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Argentina, al voto legge 'fedina pulita' che estromette Kirchner

L'ex presidente è condannata in secondo grado per corruzione

BUENOS AIRES, 07 maggio 2025, 21:58

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il Senato argentino vota oggi in seconda lettura la legge denominata 'fedina pulita', un progetto che se approvato impedirà all'ex presidente Cristina Kirchner, leader dell'opposizione peronista, di candidarsi a qualsiasi carica in future elezioni.
    Kirchner risulta condannata in secondo grado a sei anni in un processo sulla corruzione negli appalti autostradali durante il suo governo e, pur avendo presentato un ricorso alla Corte Suprema che mantiene in sospeso la condanna, in base alla nuova legge non potrebbe comunque presentarsi.
    Il governo, che ha promosso la discussione del progetto, sostiene che la legge "non è contro nessuno in particolare, ma solo contro i corrotti", ma il partito peronista (Partido Jusgticialista - Pj) ha emesso un comunicato dove si afferma che "si tratta di un nuovo tentativo di esclusione politica contro la sua presidente, Cristina Fernández de Kirchner, due volte presidente della Nazione, ex vicepresidente e figura centrale del movimento nazionale e popolare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza