Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Machado conferma, 'nessuna trattativa sui 5 dell'ambasciata'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Machado conferma, 'nessuna trattativa sui 5 dell'ambasciata'

La leader dell'opposizione smentisce il governo venezuelano

CARACAS, 09 maggio 2025, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La leader dell'opposizione venezuelana, María Corina Machado, ha confermato che non c'è stata alcuna trattativa per l'uscita di cinque dei suoi collaboratori dall'ambasciata argentina a Caracas, smentendo il ministro di Interno, Giustizia e Pace del Venezuela, Diosdado Cabello.
    Per Machado la fuga dei cinque rifugiati dall'ambasciata argentina è stata "una vittoria enorme", paragonabile "al trionfo dell'opposizione nelle elezioni presidenziali del 28 luglio", perché ha mostrato "un indebolimento del regime guidato da Nicolás Maduro".
    "A chi crede la gente? Al signor Diosdado Cabello e ai suoi ventriloqui o al segretario di Stato Marco Rubio, al presidente dell'Argentina, Javier Milei, o al ministero degli Esteri brasiliano, l'Itamaraty che ha negato qualsiasi accordo con il chavismo per negoziare questa uscita?", ha detto Machado.
    Rubio ha definito l'operazione di questa settimana "un salvataggio di ostaggi", precisando che c'è stata "un'estrazione" dal paese dei cinque collaboratori più stretti di Machado, rinchiusi nella sede diplomatica dal 20 e 21 marzo del 2024.
    "I più sorpresi di tutti, lo posso garantire, sono stati loro (il governo di Maduro)", ha detto Machado in un'intervista dalla clandestinità con la televisione TVV Network ed altri media.
    L'operazione Guacamaya (questo il nome dell'estrazione data dagli oppositori del chavismo) "è stata complessa, progettata con tanta precisione ed eseguita alla perfezione", ha assicurato Machado, aggiungendo di essere "in pieno coordinamento con il governo (Usa) del presidente (Donald) Trump".
    La leader dell'opposizione non ha fornito dettagli su come siano usciti i dissidenti. "Queste sono ore molto pericolose, in cui nella loro disperazione cercano di trovare colpevoli", ha aggiunto Machado, avvertendo che continuano le detenzioni dei dissidenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza