/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Catalogna, i Pujol hanno mosso oltre 581 mln su conti esteri

Catalogna, i Pujol hanno mosso oltre 581 mln su conti esteri

Anche in paradisi fiscali, lo rivela rapporto di polizia

MADRID, 25 settembre 2014, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Jordi Pujol © ANSA/EPA

Jordi Pujol © ANSA/EPA
Jordi Pujol © ANSA/EPA

MADRID - La famiglia dell'ex leader storico catalano Jordi Pujol, ex presidente della Generalitat, dal 2009 ha movimentato oltre 581 milioni di euro su conti all'estero, anche in paradisi fiscali, secondo quanto emerge da un rapporto di polizia citato giovedì da El Mundo. Gran parte delle operazioni sarebbero state eseguite dai figli del 'patriarca' di Convergencia i Unio (Ciu), Jordi, Josep e Oleguer, accusati di aver gestito la fortuna accumulata riscuotendo tangenti su contratti e servizi della Generalitat. Secondo le fonti, la famiglia avrebbe effettuato in questi anni bonifici all'estero per circa mezzo miliardo di euro e avrebbe percepito introiti per oltre 97.000 euro. Oltre ad altri fondi ricevuti attraverso prestanome e ben 2,5 miliardi investiti da Oleguer Pujol attraverso società off shore nella sede del gruppo Prisa, in 105 sportelli di Bankia, in 1.152 succursali del Santander e nella città finanziaria della banca cantabrica. La stima di 581 milioni di euro corrisponde a movimenti registrati dalle autorità spagnole dal 2009 a oggi all'estero, riconducibili ai Pujol, e raccolti in gran parte nella banca dati della Banca di Spagna.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza