/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

G7: ministri Esteri a Sant'Anna Stazzema

G7: ministri Esteri a Sant'Anna Stazzema

Alfano, Mogherini e Tillerson firmano manifesto

SANT'ANNA DI STAZZEMA (LUCCA), 10 aprile 2017, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, insieme ai superstiti e ai familiari delle vittime del 12 agosto 1944 a Sant'Anna, ad accogliere stamani il ministri degli esteri Angelino Alfano, l'Alto rappresentante dell'Ue per gli affari esteri Federica Mogherini e il segretario di Stato Usa Rex Tillerson arrivati fino al sacrario per una breve cerimonia in ricordo delle 560 vittime. Con loro anche gli ambasciatori di Canada, Francia, Giappone, Germania e Gran Bretagna. Dopo aver deposto una corona di fiori, i ministri hanno salutato alcuni dei superstiti, e tra questi Enrico Pieri e Enio Mancini. Prima di lasciare Sant'Anna tutti hanno firmato il manifesto della giornata che poi è stato consegnato all'associazione martiri di Sant'Anna.
    Mancini ha voluto ricordare come l'azione condotta dai nazifascisti in quel 12 agosto del 1944 "fu una vera e propria azione di terrorismo, che allora come oggi viene fatta per stringere nella morsa della paura la popolazione civile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza