Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mosca, ancora fuoco Kiev su centrale nucleare Zaporizhzhia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mosca, ancora fuoco Kiev su centrale nucleare Zaporizhzhia

Ministro Difesa, sparati 9 proiettili nelle ultime 24 ore

MOSCA, 28 agosto 2022, 14:09

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

L'esercito russo ha accusato le forze ucraine di aver attaccato di nuovo l'area della centrale nucleare di Zaporizhzhia nelle ultime 24 ore. Lo riporta Interfax.
    "Nelle ultime 24 ore sono stati registrati due casi di bombardamenti da parte di unità di artiglieria delle forze armate ucraine sul terreno della centrale nucleare", ha annunciato il ministro della Difesa russo, Igor Konashenkov. "In totale sono stati sparati nove proiettili, di cui tre sono caduti vicino all'edificio speciale n. 2, dove viene stoccato il nuovo combustibile nucleare della società TVEL, così come i rifiuti radioattivi solidi", ha precisato. I frammenti dei proiettili hanno danneggiato una rete di condutture, ha aggiunto.
    "Durante il secondo bombardamento, un proiettile è caduto vicino al reattore 6 e altri cinque davanti alla stazione di pompaggio dell'unità 6, che raffredda il reattore", ha sottolineato Konashenkov. Il fuoco di artiglieria ucraino proveniva secondo Mosca da un'area vicino a Marivka, un villaggio nella regione di Dnipropetrovsk a una decina di chilometri dalla centrale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza