/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna: il Congresso boccia Feijòo, ci riproverà venerdì

Spagna: il Congresso boccia Feijòo, ci riproverà venerdì

Non ha maggioranza assoluta. Venerdì tenterà con quella relativa

MADRID, 27 settembre 2023, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il Congresso dei deputati spagnolo ha negato la fiducia al leader del Pp, Alberto Nunez Feijòo. Il candidato premier ha ottenuto 172 voti, 4 in meno della maggioranza assoluta necessaria. Per lui hanno votato i 137 deputati popolari, i 33 di Vox, quindi la deputata canaria e quello navarro.
    Secondo la legge ora dovranno passare 48 ore per avere un secondo voto. Venerdì, però, per essere eletto presidente del governo, a Feijòo basterà ottenere la maggioranza relativa.
    Obiettivo che comunque viene considerato molto difficile da raggiungere.
    "È chiaro che abbiamo fatto tutto il possibile, e che la Spagna può sentirsi tranquilla, perché continueremo a lavorare in suo favore": è il commento a caldo del leader dei popolari spagnoli Alberto Núñez Feijóo, a cui il re Felipe VI ha affidato un incarico per formare governo, dopo la prima votazione negativa del Congresso dei deputati sulla sua candidatura.
    In caso di secondo insuccesso venerdì, avrà luogo un ulteriore giro di consultazioni politiche da parte del re, che potrà quindi proporre un nuovo candidato per formare governo.
    L'ipotesi più probabile, al momento, è che tale mandato esplorativo possa essere affidato al socialista Pedro Sánchez, attuale premier uscente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza