/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bosnia: Dodik rieletto all'unanimità a guida del suo partito

Bosnia: Dodik rieletto all'unanimità a guida del suo partito

'Bosnia-Erzegovina è una comunità imposta e forzata'

BELGRADO, 30 settembre 2023, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Milorad Dodik, leader serbo-bosniaco e presidente della Republika Srpska, l'entità a maggioranza serba della Bosnia-Erzegovina, è stato rieletto oggi all'unanimità alla presidenza del suo partito, l'Alleanza dei socialdemocratici indipendenti (Snsd). Nel darne notizia, i media regionali riferiscono che per la sua rielezione si sono espressi tutti i 937 delegati con diritto di voto nel corso dell'Assemblea generale del partito svoltasi a Doboj. "Lottiamo per la libertà del popolo serbo. La costituzione bosniaca parla del diritto dei popoli che in essa vivono, e noi ci impegnamo per questo", ha detto Dodik, che è su posizioni ultranazionaliste e filorusse, e che è nel mirino della comunità internazionale per le sue crescenti aspirazioni secessioniste con l'entità serba. Nel suo intervento dinanzi all'Assemblea, Dodik ha ribadito la sua posizione secondo cui la Bosnia-Erzegovina è una comunità imposta e forzata, esprimendo l'auspicio che in futuro si creeranno le condizioni per un accordo sulla separazione pacifica tra Republika Srpska e Federazione croato-musulmana, l'altra entità di cui si compone la Bosnia-Erzegovina.
    L'Snsd - ha sottolineato - resta fedele al partenariato con la Serbia, la Russia e con gli altri Paesi amici. All'Assemblea del partito di Dodik hanno presenziato numerosi ospti provenienti oltre che dalla Serbia anche da altri Paesi, fra cui Russia, Ungheria, Romania.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza