/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A 6 anni da incendio di Notre-Dame Macron omaggia i restauratori

A 6 anni da incendio di Notre-Dame Macron omaggia i restauratori

Cerimonia in onore di chi ha contribuito a rinascita cattedrale

PARIGI, 15 aprile 2025, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Dopo le cerimonie di riapertura della cattedrale di Notre-Dame de Paris, gli scorsi 7 e 8 dicembre e ad esattamente sei anni dal devastante incendio che il 15 aprile 2019 la distrusse parzialmente, il presidente francese, Emmanuel Macron, presiede oggi una cerimonia in omaggio a tutti coloro che hanno contribuito al restauro della Grande Signora di Parigi.
    Vincendo la scommessa di chiudere il cantiere in cinque anni, con oltre 2.000 maestranze impegnate nella ricostruzione, ''questi uomini e donne hanno saputo unire competenze, tenacia e impegno a favore del restauro di un emblema nazionale come la cattedrale di Notre-Dame de Paris", si legge in una nota diffusa dall'Eliseo, nel giorno delle onorificenze agli attori che hanno reso possibile il restauro. Forte del suo successo, la cattedrale accoglie oggi una media di oltre 30.000 visitatori al giorno". La cerimonia di questo pomeriggio all'Eliseo renderà omaggio all'impegno individuale e collettivo, l'expertise e la passione di tutti coloro che hanno contributo alla rinascita di uno degli edifici simbolo della Francia e dell'Europa. Anche se nella cattedrale i lavori proseguiranno almeno fino al 2028, se non al 2035, scrive le Parisien, che ricorda, tra l'altro, che c'è anche la superficie esterna. Interventi che, sempre secondo il giornale, necessitano di nuovi importanti investimenti, con un nuovo appello ''alla generosità'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza