/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Una società cinese aiuta gli Houthi a prendere di mira le navi Usa'

'Una società cinese aiuta gli Houthi a prendere di mira le navi Usa'

Trump: se l'Iran non fa l'accordo si metterà male per loro. Hamas: 40 morti negli attacchi israeliani di oggi sulla Striscia di Gaza

GAZA, 18 aprile 2025, 09:17

Redazione ANSA

ANSACheck
Houthis vow to continue attacks on US ships in the Red Sea © ANSA/EPA

Houthis vow to continue attacks on US ships in the Red Sea © ANSA/EPA

Una società cinese legata all'esercito del paese sta fornendo agli Houthi immagini per prendere di mira navi da guerra americane e internazionali nel Mar Rosso. Lo riporta il Financial Times citando fonti statunitensi, secondo le quali l'amministrazione Trump ha più volte messo in guardia Pechino sul fatto che Chang Guang Satellite Technology, gruppo con legami nel People's Liberation Army, sta fornendo intelligence agli Houthi. La Cina, però, ha "ignorato" gli avvertimenti americani. 

"Se l'Iran non farà un accordo" sul nucleare "si metterà male per loro". Lo ha detto il presidente americano Donald Trump, sottolineando che l'intesa firmata all'epoca da Barack Obama "era terribile: per quello vi ho messo fine". 

E' di almeno 40 morti il bilancio odierno dei nuovi attacchi israeliani nella Striscia di Gaza, stando ai soccorritori. L'esercito israeliano, che non ha commentato per ora gli attacchi, ha intensificato i bombardamenti aerei.

 

Gli aiuti umanitari a Gaza sono "minacciati di collasso totale" a causa del blocco imposto da Israele all'ingresso di tali aiuti dal 2 marzo. E' quanto hanno avvertito oggi dodici importanti ong in una dichiarazione congiunta. "Lasciateci fare il nostro lavoro", esortano i rappresentanti di Medici del Mondo, Oxfam, del Consiglio norvegese per i rifugiati (Nrc) e di altre Ong che affermano di trovarsi di fronte a "uno dei peggiori fallimenti umanitari della nostra generazione". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza