/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Tirana due giorni di eventi per la partenza del Giro d'Italia

A Tirana due giorni di eventi per la partenza del Giro d'Italia

Organizzati dall'Istituto italiano di Cultura a Tirana

ROMA, 02 maggio 2025, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della Grande Partenza del Giro d'Italia 2025 in Albania, l'Istituto Italiano di Cultura a Tirana dedica due giornate alla passione per il ciclismo, tra voci, immagini e storie che parlano di coraggio, sacrificio e meraviglia.
    Lunedì 5 maggio alle ore 18, presso la Biblioteca dell'istituto, si terrà una puntata live di 'Fuori Tempo Massimo', un podcast dal vivo a cura di Ultimo Uomo, rivista online italiana fondata nel 2013 e riconosciuta per il suo approccio innovativo al giornalismo sportivo, capace di coniugare analisi approfondite e narrazione di alta qualità.
    Ultimo Uomo esplora le intersezioni tra sport, cultura, società e identità, e ha sviluppato una serie di podcast di successo come Pendolino, La Riserva, Quiet Please e Lauda.
    Martedì 6 maggio alle ore 18, presso il Cinema Agimi si terrà una conversazione con il campione albanese Eugert Zhupa e Mejdin Malhani, commissario tecnico della nazionale albanese di ciclismo. A seguire, la proiezione del documentario Wonderful Losers del regista lituano Arūnas Matelis, un tributo epico agli eroi silenziosi del ciclismo. Il film svela il lato nascosto del Giro d'Italia raccontando la storia dei gregari: ciclisti che mettono da parte le proprie ambizioni per sostenere i leader della squadra. Girato durante le edizioni del 2014 e 2015, il documentario offre uno sguardo intimo sul loro lavoro, mettendo in luce la fatica, il sacrificio e il ruolo fondamentale del team di supporto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza