/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Italian Film Festival 2022 ad Hanoi e Ho Chinh Minh City

L'Italian Film Festival 2022 ad Hanoi e Ho Chinh Minh City

Fino al 16/10 uno spaccato del cinema italiano contemporaneo

HANOI, 06 ottobre 2022, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via in Vietnam l'edizione 2022 dell'Italian Film Festival, un'iniziativa organizzata in collaborazione con l'Asia Film Festival di Roma, che, fino al 16 ottobre, offre al pubblico vietnamita uno spaccato del cinema italiano contemporaneo.
    Sette i film in programma, proiettati prima ad Hanoi e poi a Ho Chi Minh City: "Cosa sarà" di Francesco Bruni, "Il silenzio grande" di Alessandro Gassman, "Una notte da dottore" di Guido Chiesa, "L'arminuta" di Giuseppe Bonito, "Lasciarsi un giorno a Roma" di Edoardo Leo, "Aria ferma" di Leonardo Di Costanzo, "Qui rido io" di Mario Martone.
    "Questo Festival fa parte di una serie di eventi culturali e artistici, in vista del 50° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche e del 10° anniversario del partnenariato strategico Vietnam-Italia. Attraverso le iniziative culturali vogliamo valorizzare il contributo della creatività italiana contemporanea anche in campi come il design, la moda, il lifestyle e il cinema" ha detto l'Ambasciatore italiano ad Hanoi Antonio Alessandro alla conferenza stampa di presentazione del progetto.
    Presente anche il direttore del Film Festival Antonio Termenini, da anni curatore anche dell'Asia Film Festival di Roma, che ha sottolineato come questa sia un'occasione per il pubblico vietnamita di comprendere meglio la lunga storia e lo sviluppo del cinema italiano, aprendo la strada a varie opportunità di coproduzione italo-vietnamita.
    Il giornalista e critico cinematografico vietnamita Le Hong Lam ha dichiarato che i film propongono "una varietà di generi drammatici, comici e ritrattistici e fanno riferimento a una vita quotidiana vicina, dal significato profondo e di alto intrattenimento. Sono il ritratto di una società italiana che affronta nuove sfide mantenendo i propri valori profondamente radicati della storia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza