/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Convegno in Slovacchia per centenario nascita Beppe Fenoglio

Convegno in Slovacchia per centenario nascita Beppe Fenoglio

L'Ambasciatrice Catherine Flumiani a Banska Bystrica

ROMA, 30 novembre 2022, 20:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatrice d'Italia a Bratislava Catherine Flumiani ha aperto oggi il convegno organizzato a Banska Bystrica in occasione del centenario della nascita di Beppe Fenoglio. L'evento ha avuto luogo presso la sede storica della Biblioteca Scientifica Statale su iniziativa della lettrice di italiano operante presso l'Università Matej Bel, Professoressa Carmen Mammola. Erano presenti la Vice Rettrice per le Relazioni Internazionali dell'Università Matej Bel, Professoressa Katarina Chovancova, rappresentanti del Comune e della Regione di Banska Bystrica, oltre ai docenti e studenti dell'Ateneo, che hanno assistito altresì alla proiezione della pellicola "Una vicenda privata" dei Fratelli Taviani.
    Nel rievocare la figura di Beppe Fenoglio, l'Ambasciatrice ha sottolineato i numerosi punti di contatto della sua opera e della sua figura di partigiano con la storia di Banska Bystrica, dove ebbe inizio l'insurrezione nazionale slovacca nel 1944 e che è legata da un gemellaggio alla città di Alba, luogo di nascita dello scrittore. L'iniziativa si colloca nel quadro della campagna "100 Italie in Slovacchia", volta a promuovere e valorizzare i legami, anche sul versante storico, umano e culturale, tra i due Paesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza