Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani 50/o anniversario missione militare Italia a Malta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Domani 50/o anniversario missione militare Italia a Malta

Ambasciatore Romano, testimonia storica vicinanza

LA VALLETTA, 05 ottobre 2023, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La 'missione di cooperazione nel campo della difesa' tra Italia e Malta compie mezzo secolo e domani la nascita della più lunga missione militare italiana all'estero, l'unica missione straniera presente sull'arcipelago al centro del Mediterraneo, sarà celebrata con una cerimonia - organizzata dall'ambasciata italiana guidata da Fabrizio Romano - a bordo della nave Francesco Mimbelli, un cacciatorpediniere della Marina Militare italiana, che ospiterà i vertici politici e militari maltesi. Da parte italiana il governo sarà rappresentata dalla sottosegretaria alla Difesa, Isabella Rauti e dal generale Carmine Masiello, sottocapo di Stato Maggiore della Difesa.
    La missione, cominciata nel 1973 in coincidenza con l'addio alle forze armate britanniche, per decenni ha di fatto assicurato il controllo dello spazio aereo e marittimo maltese garantendo anche le operazioni di Search and Rescue dopo la piena indipendenza dell'isola. Attualmente è guidata dal capitano di fregata Alessandro Rinaldi ed è stata rinforzata con un ufficiale della Guardia Costiera.
    "I 50 anni della missione - osserva l'amb. Romano alla vigilia della cerimonia - testimoniano, proprio per la lunga durata, la storica vicinanza tra Malta ed Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza