/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentata l'autobiografia in serbo di Santo Versace

Presentata l'autobiografia in serbo di Santo Versace

Ambasciatore Gori: 'Iniziativa preziosa per promozione Italia'

BELGRADO, 06 ottobre 2023, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentata a Belgrado l'edizione in lingua serba del libro di Santo Versace "Fratelli: Una Famiglia Italiana". L'evento è stato realizzato da Degorsi Luxury Consulting di Alex Djordjevic e Color Media Communications di Robert Coban in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Serbia e l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado.
    Durante la presentazione, Santo Versace ha ripercorso gli anni trascorsi accanto al fratello Gianni e raccontato il modo in cui insieme hanno rivoluzionato il mondo della moda fino al tragico assassinio del 1997. Versace si è poi soffermato sulle attività che porta avanti insieme alla moglie Francesca De Stefano nel campo della produzione cinematografica (con l'azienda Minerva Pictures) e del sostegno alle persone in condizioni di difficoltà (con la Fondazione Santo Versace).
    Intervenendo alla presentazione del libro, l'Ambasciatore d'Italia in Serbia, Luca Gori, ha sottolineato come Santo Versace sia "uno straordinario protagonista della storia della moda italiana e internazionale. La presentazione della sua autobiografia in lingua serba - ha aggiunto Gori - è un'iniziativa preziosa anche per la promozione dell'Italia in Serbia, realizzando un importante connubio tra letteratura, moda, cinema, solidarietà e Made in Italy".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza