Per la prima volta, la Settimana
della lingua italiana nel mondo viene celebrata con eventi ad
hoc anche alle Canarie. Parte oggi infatti una tre giorni
ospitata dal Real Club Náutico di Arrecife (isola di Lanzarote),
con iniziative che spazieranno dalla fotografia alla moda, dalla
gastronomia alla musica e al cinema. In particolare, ci sarà
spazio per mostre, conferenze, presentazioni di libro,
degustazioni e concerti dal vivo.
L'iniziativa è organizzata dalla Società Dante Alighieri -
Comitato delle Canarie, con il patrocinio dell'ambasciata
italiana in Spagna. "Questa rassegna riflette le grandi
relazioni tra l'Italia e le Canarie, unite da un grande
patrimonio culturale e creativo", ha affermato Alfonso Licata,
presidente del comitato delle Canarie della Società Dante
Alighieri.
All'inaugurazione della Settimana ha preso parte anche
Teodora Danisi, responsabile dell'ufficio culturale
dell'ambasciata italiana in Spagna, che ha portato i saluti
dell'ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi. "L'Ambasciata
d'Italia è orgogliosa di sostenere la prima edizione della
Settimana della lingua italiana nelle Isole Canarie,
riconoscendo l'importanza di rafforzare la
legami culturali e linguistici tra l'Italia e questa bellissima
regione della Spagna", ha anche detto Danisi. Presenti anche il
sindaco di Arrecife, Yonathan de León Machin, il vicepresidente
dell'autorità locale di Lanzarote (Cabildo), Jacobo Medina
González, il viceconsole italiano alle isole Canarie, Gianluca
Cappelli Bigazzi.
Lanzarote è stata scelta come location dell'iniziativa non a
caso: su quest'isola, infatti, risiedono circa 5.000 italiani,
che costituiscono la prima comunità straniera sull'isola.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA