/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settimana della lingua italiana, prima edizione alle Canarie

Settimana della lingua italiana, prima edizione alle Canarie

Iniziativa promossa da Società Dante Alighieri e ambasciata

MADRID, 19 ottobre 2023, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la prima volta, la Settimana della lingua italiana nel mondo viene celebrata con eventi ad hoc anche alle Canarie. Parte oggi infatti una tre giorni ospitata dal Real Club Náutico di Arrecife (isola di Lanzarote), con iniziative che spazieranno dalla fotografia alla moda, dalla gastronomia alla musica e al cinema. In particolare, ci sarà spazio per mostre, conferenze, presentazioni di libro, degustazioni e concerti dal vivo.
    L'iniziativa è organizzata dalla Società Dante Alighieri - Comitato delle Canarie, con il patrocinio dell'ambasciata italiana in Spagna. "Questa rassegna riflette le grandi relazioni tra l'Italia e le Canarie, unite da un grande patrimonio culturale e creativo", ha affermato Alfonso Licata, presidente del comitato delle Canarie della Società Dante Alighieri.
    All'inaugurazione della Settimana ha preso parte anche Teodora Danisi, responsabile dell'ufficio culturale dell'ambasciata italiana in Spagna, che ha portato i saluti dell'ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi. "L'Ambasciata d'Italia è orgogliosa di sostenere la prima edizione della Settimana della lingua italiana nelle Isole Canarie, riconoscendo l'importanza di rafforzare la legami culturali e linguistici tra l'Italia e questa bellissima regione della Spagna", ha anche detto Danisi. Presenti anche il sindaco di Arrecife, Yonathan de León Machin, il vicepresidente dell'autorità locale di Lanzarote (Cabildo), Jacobo Medina González, il viceconsole italiano alle isole Canarie, Gianluca Cappelli Bigazzi.
    Lanzarote è stata scelta come location dell'iniziativa non a caso: su quest'isola, infatti, risiedono circa 5.000 italiani, che costituiscono la prima comunità straniera sull'isola.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza