Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lo Stradivari 'Il Cremonese 1715' all'Ambasciata di Parigi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lo Stradivari 'Il Cremonese 1715' all'Ambasciata di Parigi

Concerto della violinista Sara Zeneli

PARIGI, 10 novembre 2023, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Teatro Siciliano dell'Ambasciata d'Italia a Parigi ha ospitato, il 7 novembre scorso, un concerto con protagonista il celebre Stradivari "Il Cremonese 1715". Ad esibirsi con il pregiatissimo violino è stata la giovane e brillante violinista Sara Zeneli, che ha interpretato brani di Paganini, Massenet, de Sarasate e Bach. Presenti all'evento, l'Ambasciatrice Emanuela D'Alessandro e il Sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti.
    Il 'Cremonese 1715', fiore all'occhiello della collezione del Museo del Violino di Cremona, è stato esposto per due mesi al Musée de la Musique di Parigi nell'ambito di una collaborazione fra le due istituzioni che proseguirà l'anno prossimo con l'esposizione a Cremona dello Stradivari "Il Sarasate", parte della collezione del Museo parigino. Il concerto è stato organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Parigi e dal Comune di Cremona in collaborazione con la Regione Lombardia, il Museo del Violino di Cremona e l'Enit. "Il concerto in Ambasciata del Cremonese 1715 e gli scambi tra il Musée de la Musique e il Museo del Violino - ha detto l'Ambasciatrice D'Alessandro nel suo saluto introduttivo - si inseriscono nel quadro di una intensa collaborazione culturale tra le istituzioni francesi e italiane, che essi stessi contribuiscono a rafforzare e sviluppare secondo le linee tracciate dal Trattato del Quirinale. La presenza a Parigi di questo prestigiosissimo Stradivari viene inoltre ad arricchire un anno di eccezionale visibilità per la cultura italiana in Francia: ringrazio vivamente per l'iniziativa il Sindaco Galimberti e tutti i partner".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza