Il Teatro Siciliano dell'Ambasciata
d'Italia a Parigi ha ospitato, il 7 novembre scorso, un concerto
con protagonista il celebre Stradivari "Il Cremonese 1715". Ad
esibirsi con il pregiatissimo violino è stata la giovane e
brillante violinista Sara Zeneli, che ha interpretato brani di
Paganini, Massenet, de Sarasate e Bach. Presenti all'evento,
l'Ambasciatrice Emanuela D'Alessandro e il Sindaco di Cremona,
Gianluca Galimberti.
Il 'Cremonese 1715', fiore all'occhiello della collezione del
Museo del Violino di Cremona, è stato esposto per due mesi al
Musée de la Musique di Parigi nell'ambito di una collaborazione
fra le due istituzioni che proseguirà l'anno prossimo con
l'esposizione a Cremona dello Stradivari "Il Sarasate", parte
della collezione del Museo parigino. Il concerto è stato
organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Parigi e dal Comune di
Cremona in collaborazione con la Regione Lombardia, il Museo del
Violino di Cremona e l'Enit. "Il concerto in Ambasciata del
Cremonese 1715 e gli scambi tra il Musée de la Musique e il
Museo del Violino - ha detto l'Ambasciatrice D'Alessandro nel
suo saluto introduttivo - si inseriscono nel quadro di una
intensa collaborazione culturale tra le istituzioni francesi e
italiane, che essi stessi contribuiscono a rafforzare e
sviluppare secondo le linee tracciate dal Trattato del
Quirinale. La presenza a Parigi di questo prestigiosissimo
Stradivari viene inoltre ad arricchire un anno di eccezionale
visibilità per la cultura italiana in Francia: ringrazio
vivamente per l'iniziativa il Sindaco Galimberti e tutti i
partner".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA