Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Romania: nuova casa famiglia Fondazione Bambini in Emergenza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Romania: nuova casa famiglia Fondazione Bambini in Emergenza

Ambasciatore Italia all' inaugurazione.Ong creata da Mino Damato

BUCAREST, 10 novembre 2023, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ieri in Romania la Fondazione Bambini in Emergenza - che si dedica all'accoglienza di bambini sieropositivi o abbandonati, alcuni dei quali con grave disabilità mentale - ha ospitato la cerimonia di inaugurazione di "Casa Carol", una delle tre case famiglia del proprio centro pilota di Singureni (distretto di Giurgiu).
    "Casa Carol" è stata ristrutturata grazie al sostegno della Camera dei Notai Pubblici di Bucarest per il tramite della Fundația Notar 2006.
    Alla cerimonia, presieduta dalla Presidente della Fondazione Silvia Saini Damato, hanno partecipato anche l'Ambasciatore d'Italia a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, la Ministra della famiglia, della gioventù e delle pari opportunità Natalia-Elena Intotero e la Rappresentante dell'Unicef in Romania Anna Riatti.
    La Fondazione Bambini in Emergenza è una straordinaria realtà del terzo settore italiano in Romania. Nata nel 1997 ad opera del giornalista Mino Damato, Bambini in Emergenza ha istituito un centro pilota che al momento si compone di tre case famiglia, una chiesa, un centro di coordinamento (con uffici, ambulatori e foresteria), un asilo Montessori e un ampio terreno con parco giochi, campetto di calcio e palestra. Il centro pilota porta il nome di Andrea Damato, una bimba abbandonata e malata di AIDS, divenuta figlia del fondatore Mino Damato tramite adozione internazionale. La Fondazione ha inoltre creato una propria rete di assistenti maternali, al fine di offrire una famiglia ai bambini ospitati nel centro pilota con possibilità scarse o nulle di essere adottati. Maggiori informazioni sulla Fondazione Bambini in Emergenza e sul suo operato si trovano al sito https://www.bambiniinemergenza.ro/
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza