/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata nazionale dello Spazio nella Repubblica Ceca

Giornata nazionale dello Spazio nella Repubblica Ceca

Ambasciata d'Italia premia i partecipanti a una 'Call for Ideas'

PRAGA, 06 dicembre 2023, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della Giornata nazionale dello spazio, l'ambasciatore d'Italia in Repubblica Ceca, Mauro Marsili, con il coordinamento dell'addetto spaziale dell'ambasciata, Maria Cristina Falvella, ha organizzato un evento dedicato alle potenzialità e alle opportunità per i giovani offerte dalla Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Lo riferisce un comunicato dell'ambasciata.
    Protagonisti della giornata di lavori svoltasi oggi nei saloni dell'ambasciata sono gli studenti bilingue del Gymnasium Ústavní di Praga che hanno partecipato alla "Call for Ideas" dal titolo "Fai volare la tua idea sulla Iss", concorso lanciato lo scorso settembre nel locale Istituto italiano di cultura in occasione della visita a Praga dell'astronauta Samantha Cristoforetti. Le idee più brillanti sono state presentate ad una platea di rappresentanti delle istituzioni italiane e ceche e di aziende interessate a realizzare esperimenti e applicativi tecnologici a bordo dell'Iss, tra cui i membri dell'agenzia CzechInvest incaricati della gestione dei Business incubator center dell'Agenzia Spaziale Europea a Praga e a Brno.
    "Lo spazio e i giovani rappresentano da sempre il perfetto connubio della vita che si proietta verso il futuro - ha sottolineato l'ambasciatore Marsili - Per questo oggi celebriamo lo spazio attraverso le giovani generazioni, con l'auspicio che le loro idee possano apportare contenuti innovativi in un comparto per sua natura dinamico e proprio per questo alla ricerca di sempre nuove sfide e soluzioni".
    Le proposte elaborate dagli studenti sono state esaminate e selezionate da una commissione composta dal direttore generale del ministero della Formazione e dello Sport, professoressa Radka Wildová; dal direttore dell'Ufficio Spazio della Repubblica Ceca, Vaclav Kobera; dal responsabile Esplorazione e infrastrutture orbitali dell'Asi, ingegner Raffaele Mugnuolo; dalla responsabile dell'ufficio formazione dell'Asi Germana Galoforo e da Aleš Svoboda, recentemente selezionato dall'Esa come riserva astronauta.
    Nell'ambito dell'iniziativa, la Sab Aerospace di Brno, la più grande industria spaziale ceca, nonché sussidiaria dell'italiana Sab, ha invitato gli studenti ad una visita finanziata dall'Ice presso i propri laboratori per accelerare il dialogo tra giovani e imprese avviato dall'ambasciatore Marsili. Sempre in occasione della Giornata nazionale dello Spazio, istituita dalla Farnesina nel 2021 per valorizzare gli investimenti e le potenziali ricadute ad alto tasso di innovazione nel settore spaziale, l'ambasciata presenterà in anteprima la mostra "The Italian Spaceway", realizzata in collaborazione con l'Agenzia spaziale italiana in vista dell'International Astronautical Congress che si terrà a Milano tra il 14 e il 18 ottobre 2024 e che porterà in Italia rappresentanti del comparto spazio da tutto il mondo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza