/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amb. Barbanti, solidali con Israele, dialogo non si fermi

Amb. Barbanti, solidali con Israele, dialogo non si fermi

'Apprezzati anche perchè non diamo lezioni'

ROMA, 18 dicembre 2023, 18:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questo è il momento di mostrare la vicinanza a Israele per un'immensa tragedia che non è finita il 7 ottobre, perché ci sono ancora tanti ostaggi nelle mani di Hamas, e l'Italia ha mostrato questa solidarietà. Ho incontrato nei giorni scorsi il presidente della Knesset e lui mi ha detto, non ci dimenticheremo di coloro che ci stati vicini". Lo ha detto all'ANSA l'ambasciatore a Tel Aviv Sergio Barbanti a margine della Conferenza degli Ambasciatori alla Farnesina.
    "Ci sono state tante visite a livello politico" delle autorità italiane in Israele, "nell'ottica della solidarietà e allo stesso tempo cercando di facilitare un dialogo che si possa estendere", per una soluzione della crisi. "L'Italia è molto presente in Israele a diversi livelli ma in questo momento siamo uno dei Paesi che spicca anche per il suo invito alla prudenza e alla moderazione nonostante la grande tragedia", ha aggiunto l'ambasciatore. Spiegando che "ci viene riconosciuto il fatto che non vogliamo dare lezioni, siamo pronti ad assistere e dare suggerimenti e siamo molto rispettati in questo".
    Oltre al canale politico, l'ambasciata ha fornito e continua a fornire assistenza ai connazionali in Israele. Il 7 ottobre erano circa 1.200 tra turisti a pellegrini, che la sede si è impegnata a far rientrare anche grazie alle nostre forze armate, ha ricordato Barbanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza