L'ambasciatore d'Italia a Madrid,
Giuseppe Buccino Grimaldi, accompagnato dal primo consigliere
politico e consolare, Marco Lapadura, si è recato in visita
istituzionale dal 9 al 12 febbraio nell'isola di Tenerife,
nell'arcipelago delle Canarie, per un fitto programma d'incontri
di natura consolare e istituzionale. Il viaggio è stato
organizzato in stretto raccordo con il vice console di Arona,
Gianluca Cappelli Bigazzi, che ha accompagnato la delegazione in
ogni tappa del programma.
Venerdì sera, dopo aver assistito a uno straordinario
concerto della Filarmonica della Scala di Milano presso
l'Auditorio "Adan Martin", l'ambasciatore Buccini Grimaldi ha
avuto modo di incontrare e omaggiare il direttore Myung-Whun
Chung. La giornata successiva è stata dedicata a una visita al
vice-consolato di Arona, dove l'ambasciatore ha potuto conoscere
la moderna infrastruttura e riunirsi con tutto il personale
impiegato nell'ufficio per uno scambio di idee sull'attuale e il
futuro stato dei servizi consolari. Successivamente, ha avuto
modo di incontrare alcuni esponenti della comunità italiana
locale, tra cui i membri del Comites locale e rappresentanti dei
media, ricevendo poi la sindaco di Arona, Rosa Dávila Mamely,
con la quale ha esaminato le principali tendenze dello sviluppo
del territorio comunale, dove ampia è la presenza di residenti
italiani. Nel pomeriggio, a San Cristobal de la Laguna, la
delegazione ha visitato la Real Sociedad Economica de Amigos del
País de Tenerife, illustrata dal direttore José Gómez Soliño.
Lunedì, l'ambasciatore si è prima riunito con il primo
vice-presidente del Cabildo di Tenerife, Lope Afonso, e, poi,
con il rettore dell'Università della Laguna prof. Francisco
Javier García Rodríguez, per discutere di possibili forme di
cooperazione rafforzata tra le amministrazioni canarie,
l'ambasciata d'Italia e il vice consolato di Arona.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA