/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Space economy Italia a convention Singapore

Space economy Italia a convention Singapore

Amb. Brandi, noi protagonisti, spazio risposta a sfide globali

ROMA, 16 febbraio 2024, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Italia ha preso parte alla due giorni della Global Space and Technology Convention di Singapore, tra le piattaforme di maggior rilievo in Asia per discutere sviluppi e sfide del settore spaziale a livello internazionale. La convention che si chiude oggi ha visto la presenza di rappresentanti delle istituzioni e del settore privato provenienti da tutto il mondo che si sono confrontati su temi come la sostenibilità delle attività spaziali, l'utilizzo di tecnologie innovative, le strategie di intensificazione della cooperazione internazionale, specie in un contesto di frizioni geopolitiche. Nel padiglione italiano, predisposto dalla Camera di Commercio a Singapore, società come ELT Group, Metasensing, Miprons e D-Orbit hanno potuto illustrare ai visitatori e ai partecipanti le proprie tecnologie.
    "La partecipazione italiana all'edizione 2024 della GSTC conferma l'interesse della nostra industria spaziale a cogliere le opportunità che offre Singapore e la sua centralità nel contesto asiatico e indo-pacifico - ha affermato l'Ambasciatore Dante Brandi - Se lo spazio è la risposta a molte delle sfide globali del nostro tempo, l'Italia vi gioca un ruolo da protagonista". "La Convention - ha aggiunto l'ambasciatore - si è tenuta infatti a pochi giorni di distanza dal successo della missione Axiom-3, che ha portato il colonnello dell'Aeronautica Militare Walter Villadei a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Il GSTC ha anche confermato le forti aspettative per il prossimo Congresso astronautico internazionale che si terrà a Milano in ottobre ed è stata occasione per annunciare la presenza dell'astronauta Roberto Vittori alla Space Academy di Singapore il prossimo giugno".
    "La presenza di diverse nostre industrie del settore - conclude Brandi - ha anche offerto visibilità all'eccellenza tecnologica nazionale, come testimoniato dalle parole di stima che ho ricevuto dal Vice Primo Ministro Hang Swee Keat in occasione della sua visita al Padiglione italiano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza