È stata ospitata ieri sera presso
la residenza dell'ambasciatore d'Italia a Belgrado, Luca Gori,
la seconda edizione del "Gala della Lingua Italiana". Una serata
evento, ideata e realizzata dall'Ambasciata d'Italia in Serbia
in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di
Belgrado, per celebrare la Settimana della Lingua Italiana nel
Mondo 2024. Il gala, presentato da Alex Djordjevic, ha omaggiato
la nostra lingua attraverso le testimonianze di celebrità serbe
e italofone che hanno raccontato il proprio rapporto con
l'Italia e l'italiano. Ospite d'onore di questa edizione del
gala lo scrittore Gianrico Carofiglio.
Durante l'evento è stata dedicata un'attenzione particolare
al genere letterario del fumetto, con l'intervento dell'editore
di "Politikin Zabavnik" Zeffirino Grassi. Un altro protagonista
è stato Pinocchio, al quale in questi giorni è dedicata una
mostra presso l'Iic, celebrato con l'esibizione dell'attrice
Vjera Mujovic e dello studente di italiano Andrej Jakovljevic.
Anche quest'anno uno spazio importante è stato riservato ai
giovani con la premiazione del concorso rivolto agli studenti
serbi, chiamati a raccontare il proprio rapporto con la lingua
italiana e le iniziative da loro intraprese per promuoverla.
L'evento è stato impreziosito dall'esibizione del gruppo di
musica popolare italiano Moresca Nova e dalla partecipazione
delle cantanti serbe Andjela Despotovic e Ivana Pantelic, le
quali hanno interpretato alcuni brani di Laura Pausini, attesa a
Belgrado il prossimo dicembre per un concerto organizzato in
collaborazione con l'ambasciata d'Italia, l'Iic e la Camera di
Commercio Italo-Serba.
"I numeri sulla diffusione dell'italiano nel mondo parlano di
10 mila corsi di lingua e 300 mila studenti all'anno, un dato
che certifica la capacità della nostra lingua di sintetizzare
l'affetto e la passione per il nostro Paese, la nostra cultura e
lo stile di vita italiano. Questo Gala nasce dalla necessità di
fermare un momento per condividere l'amore dei serbi per la
nostra lingua." ha osservato l'ambasciatore Gori, nel suo
intervento d'apertura.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA