Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecuador, Amb. Davoli in Commissione sicurezza del Parlamento

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ecuador, Amb. Davoli in Commissione sicurezza del Parlamento

Presentato il modello italiano nella lotta alle mafie

QUITO, 12 marzo 2025, 22:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia in Ecuador, Giovanni Davoli, è intervenuto in una sessione a porte chiuse della commissione sicurezza del Parlamento del Paese sudamericano.
    La riunione è stata convocata nel contesto della grave crisi di sicurezza che attraversa l'Ecuador, i cui tassi di violenza criminale hanno raggiunto livelli record in America Latina e nel mondo, mentre il paese sudamericano è diventato il principale esportatore di cocaina al mondo, ponendolo al centro dei traffici del crimine organizzato transnazionale.
    Davoli ha parlato del modello di successo italiano nella lotta alla mafia e ha reiterato al riguardo l'impegno dell'Italia a fianco delle autorità ecuadoriane.
    L'Italia è già presente in Ecuador con un programma di cooperazione giuridica, molto apprezzato dalle autorità locali ed è disposta a valutare ulteriori iniziative di formazione e consulenza nell'ambito dei programmi di diplomazia giuridica coordinati dalla Farnesina ed eseguiti dall'Istituto Italo-Latino americano, l'Iila.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza