/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciatore Monti incontra ministra Cultura lettone

Ambasciatore Monti incontra ministra Cultura lettone

Lace esprime gratitudine per promozione attività culturali

ROMA, 31 marzo 2025, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un giro d'orizzonte sulle relazioni culturali fra Italia e Lettonia è stato effettuato durante un incontro fra la ministra della Cultura lettone, Agnese Lāce e l'Ambasciatore d'Italia a Riga, Alessandro Monti.
    Nel colloquio, la ministra ha espresso gratitudine per il ruolo dell'Ambasciata nella promozione della collaborazione tra le istituzioni culturali e creative lettoni e italiane.
    Il colloquio è proseguito con una panoramica delle prospettive di collaborazione futura, sottolineando in particolare la partecipazione della Lettonia alla XIX Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e soffermandosi poi sul tema della tutela del patrimonio culturale in situazioni di crisi.
    La cultura è uno dei principali ambiti di cooperazione fra Italia e Lettonia. Nel triennio 2022-2024 l'Ambasciata d'Italia a Riga ha realizzato più di 120 iniziative di diplomazia culturale e integrata, e nel 2025 Riga ospiterà due grandi mostre italiane, realizzate in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi di Firenze e Palazzo Madama di Torino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza