Un giro d'orizzonte sulle relazioni
culturali fra Italia e Lettonia è stato effettuato durante un
incontro fra la ministra della Cultura lettone, Agnese Lāce e
l'Ambasciatore d'Italia a Riga, Alessandro Monti.
Nel colloquio, la ministra ha espresso gratitudine per il
ruolo dell'Ambasciata nella promozione della collaborazione tra
le istituzioni culturali e creative lettoni e italiane.
Il colloquio è proseguito con una panoramica delle
prospettive di collaborazione futura, sottolineando in
particolare la partecipazione della Lettonia alla XIX Mostra
Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e
soffermandosi poi sul tema della tutela del patrimonio culturale
in situazioni di crisi.
La cultura è uno dei principali ambiti di cooperazione fra
Italia e Lettonia. Nel triennio 2022-2024 l'Ambasciata d'Italia
a Riga ha realizzato più di 120 iniziative di diplomazia
culturale e integrata, e nel 2025 Riga ospiterà due grandi
mostre italiane, realizzate in collaborazione con le Gallerie
degli Uffizi di Firenze e Palazzo Madama di Torino.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA