/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rep. Dominicana, prima conferenza diplomatica studentesca

Rep. Dominicana, prima conferenza diplomatica studentesca

Ambasciatore Queirolo Palmas principale relatore

SANTO DOMINGO, 31 marzo 2025, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fundación Princesas del Siglo21, che riunisce le protagoniste femminili di una delle aree più dinamiche della Repubblica Dominicana, ha realizzato il primo incontro del programma "Conferenze Diplomatiche Studentesche", dedicato all'orientamento degli studenti dell'ultimo anno di scuola superiore. L'evento si è svolto a Santiago de los Caballeros, seconda città del Paese, con l'Ambasciatore d'Italia nella Repubblica Dominicana, Stefano Queirolo Palmas, quale relatore principale. L'evento si è tenuto nell'aula magna del Palacio de la Gubernaciòn Civil, nella piazza della Cattedrale.
    L'Ambasciatore ha condiviso con un vasto uditorio le proprie esperienze professionali - da diplomatico di carriera con 40 anni di servizio e 7 destinazioni in 5 continenti all'attivo - oltre a descrivere il percorso di formazione diplomatica e le opportunità che questo offre, ispirando i giovani presenti a intraprendere una carriera internazionale.
    L'incontro, che ha visto la partecipazione di oltre cento studenti e di numerose personalità locali, in presenza della Governatrice Civile della Provincia di Santiago, Rosa Maria Santos Mèndez, ha rappresentato una non comune occasione di scambio culturale e motivazionale per la futura generazione di professionisti del paese, ma anche un'opportunità per ricordare l'importanza delle relazioni italo-dominicane e il loro significativo impatto sulla prosperità del Paese caraibico.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza