Si è conclusa la mostra "Mater
Ceramica. Materia viva e attuale", organizzata dall'Istituto
Italiano di Cultura di Varsavia e dal Museo Internazionale delle
Ceramiche in Faenza, in collaborazione con la Regione Emilia
Romagna. Attraverso venti opere della collezione del MIC
Faenza, la mostra ha raccontato l'evoluzione della ceramica
d'autore, dagli inizi del '900 alle produzioni contemporanee.
L'iniziativa, organizzata dall'Ambasciata d'Italia a
Varsavia, dagli IIC di Varsavia e Cracovia e dall'Agenzia ICE di
Varsavia, in collaborazione con Confindustria Ceramica e con il
MIC Faenza, è stata inaugurata dai saluti istituzionali
dell'Ambasciatore d'Italia a Varsavia, Luca Franchetti Pardo.
L'Ambasciatore ha sottolineato come la ceramica rappresenti in
modo emblematico l'approccio italiano al design, al tempo stesso
radicato nella tradizione e aperto alle innovazioni. È
intervenuta anche la Direttrice del MIC Faenza, Claudia Casali,
che ha evidenziato come l'esposizione abbia offerto uno spaccato
della ceramica nel tempo, attraverso autori italiani
riconosciuti, per farne comprendere la straordinaria vivacità
artistica e progettuale.
La mostra "Mater Ceramica" sarà ora esposta dall'Istituto
Italiano di Cultura di Cracovia al Museo delle Ceramiche di
Bolesławiec dall'11 aprile al 15 giugno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA