/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciata d'Italia sostiene il Libano in ripresa post-bellica

Ambasciata d'Italia sostiene il Libano in ripresa post-bellica

Ricostruzione e trasformazione sostenibile degli spazi urbani

ROMA, 09 aprile 2025, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciata d'Italia in Libano annuncia una serie di iniziative che confermano l'impegno dell'Italia nel sostenere il Libano nel suo percorso di ripresa post-bellica, attraverso la condivisione di competenze nell'ambito della ricostruzione sostenibile, della rigenerazione urbana e dello sviluppo inclusivo.
    Ad aprire il programma sarà una Tavola Rotonda sulla Rigenerazione Urbana, in programma il 14 aprile presso l'Ambasciata d'Italia.
    L'Italia sarà inoltre presente alla fiera Project Lebanon 2025 (6-9 maggio) con un padiglione nazionale organizzato da Ita/Ice, che ospiterà imprese italiane attive nei settori delle infrastrutture e della costruzione sostenibile, promuovendo nuove collaborazioni con il tessuto imprenditoriale libanese.
    Le iniziative testimoniano la solidarietà costante dell'Italia al Libano e il suo ruolo proattivo nel mettere a disposizione competenze e strumenti per un futuro più verde, inclusivo e resiliente. L'Italia si conferma al fianco del Libano nel ripensare le sue città e comunità.
    Le attività in programma si inseriscono in un'azione coordinata del Sistema Italia in Libano — che comprende l'Ambasciata, l'Istituto Italiano di Cultura, Aics (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) e Ita/Ice (Agenzia Italiana per il Commercio Estero) — in sinergia con istituzioni libanesi, mondo accademico, società civile e settore privato.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza