/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'ambasciata italiana a Vienna concerto dedicato a Piazzolla

All'ambasciata italiana a Vienna concerto dedicato a Piazzolla

Organizzato in collaborazione con l'ambasciata argentina

VIENNA, 02 maggio 2025, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella suggestiva cornice di Palazzo Metternich, sede dell'Ambasciata d'Italia a Vienna, il 30 aprile si è svolto un prestigioso evento musicale che ha visto protagonista il Quinteto Revolucionario della Fondazione Astor Piazzolla, formazione d'eccellenza dedicata all'eredità artistica di uno dei più grandi maestri argentini del Novecento.
    Organizzato in collaborazione con l'Ambasciata argentina in Austria, il concerto ha rappresentato un'occasione unica per celebrare il profondo legame culturale e l'amicizia sincera tra Italia e Argentina, due popoli - come ricordato dall'ambasciatore Pugliese nel suo saluto iniziale - uniti dalla passione per la cultura, l'arte e le tradizioni.
    Alla presenza dell'ambasciatore argentino in Austria Gustavo Rodolfo Zlauvinen, il pubblico ha potuto immergersi nelle sonorità inconfondibili del tango nuevo, in omaggio al genio di Astor Piazzolla, il cui linguaggio musicale - come ben sottolineato dal produttore musicale italo-argentino Cristian Axt - continua a risuonare con forza nel panorama artistico internazionale.
    L'evento ha sottolineato, ancora una volta, il ruolo centrale della musica come ponte tra popoli e come veicolo privilegiato di dialogo interculturale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza