/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commercialisti e contabili d'Italia e Irlanda a confronto

Commercialisti e contabili d'Italia e Irlanda a confronto

Nuova missione patrocinata dall'ambasciata d'Italia a Dublino

LONDRA, 02 maggio 2025, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore d'Italia in Irlanda, Nicola Faganello, è intervenuto questa settimana all'apertura del Workshop organizzato dall'Associazione Internazionalizzazione Commercialisti Esperti Contabili (Aicec) nell'ambito della missione istituzionale e professionale in corso a Dublino, nell'ambito dell'iniziativa 'Commercialisti e Imprese verso i mercati esteri'.
    La missione dell'Aicec - organizzata in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili, il patrocinio dell'Ambasciata a Dublino, il sostegno della Camera di Commercio Italo-irlandese e la partecipazione del desk locale dell'Agenzia per il Commercio Estero (Ice) e dell'Iic - ha confermato ancora una volta l'importanza di costruire ponti tra Italia e Irlanda attraverso il dialogo, la cooperazione e la condivisione di competenze con le realtà locali (al Workshop ha partecipato, tra gli altri, il direttore esecutivo di Chartered Accountants Ireland, Barry Dempsey).
    Come sottolineato in apertura dall'ambasciatore Faganello, la visita della delegazione Aicec (guidata dal presidente Giovanni Gerardo Parente e dalla consigliera Giovanna Greco) giunge a poche settimane di distanza da quella di fine marzo a Dublino dal viceministro per le Imprese e il Made in Italy, Valentino Valentini (la prima visita formale di un esponente governativo di un Paese Ue dall'insediamento del nuovo governo irlandese) e sarà seguita la prossima settimana dalla missione di una delegazione di aziende italiane attive al settore dell'innovazione e delle start up organizzata dal'ufficio milanese di Enterprise Ireland in collaborazione con l'Osservatorio Startup Thinking del Politecnico di Milano. Tutte iniziative promosse o sostenute da istanze locali del Sistema Italia, in collaborazione con le controparti irlandesi, che confermano il rinnovato dinamismo nelle relazioni commerciali tra i due Paesi; e il forte interesse da parte italiana per le importanti prospettive d'interazione con l'ecosistema del business irlandese in settori quali il farmaceutico, le energie rinnovabili, i servizi finanziari, la tecnologia dell'informazione e della comunicazione, l'innovazione e le start-up.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza