Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Madrid evento su banche e finanza ospitato dall'Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Madrid evento su banche e finanza ospitato dall'Italia

Dialogo con la presidente dell'Associazione Bancaria Spagnola

MADRID, 07 maggio 2025, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondire le "sfide legate all'attuale panorama economico e finanziario internazionale", con la presidente dell'Associazione Bancaria Spagnola (Aeb), Alejandra Kindelán, come ospite principale: è stato questo l'obiettivo principale di un evento curato da istituzioni italiane e tenutosi ieri a Madrid. Nell'occasione, sono state rappresentate "oltre trenta aziende del settore assicurativo, bancario e finanziario", spiega un comunicato.
    L'iniziativa, organizzata nello specifico dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (Ccis), ha avuto luogo presso l'ambasciata italiana a Madrid. Aprendo l'evento, l'ambasciatore italiano, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha ricordato "l'esperienza e la visione della presidente Kindelán" (già prima donna a ricevere, nel 2023, il Premio Tiepolo), invitando l'uditorio a riflettere "su quali, in un quadro internazionale nuovo ed incerto, possano essere i percorsi più appropriati da seguire per rafforzare ulteriormente le solidissime relazioni economiche tra Italia e Spagna".
    Da parte sua, la presidente dell'Aeb si è soffermata su vari aspetti dell'attuale scenario internazionale, quali ad esempio "l'opportunità che si presenta per l'Ue di porsi al centro dei flussi finanziari internazionali, sviluppando il suo potenziale attraverso strumenti come il mercato unico". Kindelán ha anche sottolineato "la necessità di integrare maggiormente e tempestivamente il mercato del risparmio e degli investimenti dell'Unione", ad esempio con "un fondo unico di garanzia dei depositi", e accelerando "le misure a favore dell'adozione dell'euro digitale e di strumenti equivalenti" (tra i quali la tecnologia di pagamenti collegati al numero di telefono "Bizum" che, dalla Spagna, sarà a breve disponibile anche in Italia e Portogallo).
    L'evento si è chiuso con una sessione di domande e con l'auspicio che "una maggiore formazione in ambito finanziario contribuisca ad attenuare il senso di disorientamento che una parte dell'opinione pubblica prova di fronte all'attuale scenario economico internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza