E' stato avviato il progetto di
restauro del mosaico delle terme risalenti al III secolo d.C.
del Tempio di Garni, il solo tempio Greco-Romano colonnato
rimasto in Armenia. Realizzato in stile ionico è la struttura
più conosciuta dell'Armenia pre-cristiana. A guidare i lavori
sono gli esperti dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze,
nell'ambito di un più ampio progetto finanziato dall'Agenzia
Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e in collaborazione
con il Ministero dell'Istruzione, della Scienza, della Cultura e
dello Sport della Repubblica d'Armenia.
I lavori di restauro, con tempi previsti di circa tre anni,
comprenderanno sia il recupero del mosaico pavimentale sia una
serie di importanti interventi strutturali sull'intero edificio
termale.
Il progetto congiunto, sin dall'inizio supportato
dall'Ambasciata d'Italia a Jerevan, è testimonianza della forte
sinergia tra Italia e Armenia ed è destinato ad avere un impatto
significativo anche sul settore turistico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA