Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciatore a Sofia incontra il delegato italiano a Eurojust

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ambasciatore a Sofia incontra il delegato italiano a Eurojust

In esame collaborazione con Bulgaria in ambito giudiziario

ROMA, 13 maggio 2025, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia a Sofia, Marcello Apicella, ha incontrato il procuratore Filippo Spiezia, Delegato italiano presso Eurojust, l'Agenzia per la Cooperazione in materia di Giustizia Penale dell'Unione Europea, con il quale ha esaminato le possibilità di collaborazione con la Bulgaria in ambito giudiziario.
    Nel corso dell'incontro, svolto l'8 maggio scorso, l'Ambasciatore e il Procuratore hanno evidenziato l'importanza della diplomazia giuridica, incentrata sullo scambio di esperienze e best practices tra giuristi inquadrati in diversi ordinamenti giuridici, soffermandosi sull'esperienza acquisita dal Procuratore Spiezia nel corso del mandato ricoperto presso l'EuroJust.
    In mattinata l'Ambasciatore Apicella, accompagnato dall'esperto per la Sicurezza e ufficiale di Collegamento dell'Ambasciata Giuseppe Mercatali, ha partecipato alla conferenza "La Cooperazione internazionale nel contrasto alla criminalità organizzata" tenutasi presso il Palazzo di Giustizia di Sofia su iniziativa del direttore del Dipartimento di Sociologia Economica dell'Università di Economia Nazionale e Mondiale, Georgi Petrunov, e del ricercatore presso l'Università di Sofia in seno alla Research & Training Point Foundation, Nikolay Yanev.
    Il Procuratore Spiezia ha ufficialmente assunto le proprie funzioni presso Eurojust nel gennaio 2016 e ne è stato eletto vicepresidente nel dicembre del 2017. Ha lavorato come Pubblico Ministero dal 1991 e come Sostituto Procuratore Antimafia dal 2003. Ha altresì lavorato nel Consiglio Superiore della Magistratura come membro del Comitato Scientifico, occupandosi di formazione giudiziaria per i giudici e pubblici ministeri. In precedenza ha lavorato, sempre presso Eurojust, in veste di sostituto del delegato Nazionale per l'Italia, tra il 2008 e il 2012, lasciando Eurojust per lavorare presso la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, dove è stato a capo dell'Unità per la Cooperazione Giudiziaria Internazionale, ricoprendo anche l'incarico di corrispondente nazionale per Eurojust.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza