Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia partecipa ad eventi per il mese dell'Europa in Bolivia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Italia partecipa ad eventi per il mese dell'Europa in Bolivia

Nei Giardini della Residenza d'Italia concerto musiche Morricone

ROMA, 13 maggio 2025, 09:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione del mese dell'Europa gli ambasciatori europei accreditati in Bolivia si sono riuniti per celebrare il 75mo anniversario della Dichiarazione di Robert Schuman e i 30 anni di presenza a La Paz della Delegazione Ue.
    Nel discorso di saluto il Capo della Delegazione europea ha sottolineato come l'Ue abbia dimostrato nel tempo di essere un partner affidabile, con il più vasto programma di cooperazione in Bolivia, pari a 1600 milioni di euro per il triennio 2024-26.
    La giornata si è conclusa presso la Cinemateca di La Paz, con la proiezione del film italiano "Io sto bene" di Domenico Rotunno nell'ambito della rassegna "Eurocine 2025".
    L'ambasciatore d'Italia, Fabio Messineo, ha introdotto il film che tratta il tema della migrazione degli italiani in Europa, comparando due generazioni e differenziando le problematiche d'integrazione che hanno caratterizzato la generazione degli anni '60 e '70 con le motivazioni e modalità che spingono i giovani di oggi a recarsi all'estero.
    Durante il mese sono previsti numerosi eventi in tutto il Paese organizzati dalle Rappresentanze europee. In particolare l'ambasciata italiana parteciperà il 17 maggio, insieme alla locale sezione della Dante Alighieri, alla Notte Bianca dei Musei a La Paz, mentre il 28 si terrà nei Giardini della Residenza d'Italia la seconda edizione del concerto "Serenata alla Repubblica" durante il quale verranno interpretate le più note arie della nostra tradizione operistica unitamente a brani di famose colonne sonore composte da Morricone, Piovani e Nino Rota.
    La celebrazione si ripeterà tra due settimane nella capitale Sucre, in occasione dei festeggiamenti per il Bicentenario dell'indipendenza della Bolivia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza