Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dibattito Trump-Clinton spopola Youtube

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dibattito Trump-Clinton spopola Youtube

Oltre 120 mln utenti su piattaforma, doppio del piccolo schermo

ROMA, 12 ottobre 2016, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

L'ultimo dibattito tra Donald Trump e Hilary Clinton è stato più visto su YouTube che in tv, a conferma che Internet sta sempre più fagocitando i media tradizionali. Secondo le rilevazioni della piattaforma di proprietà di Google a 'sintonizzarsi' domenica sono stati 124 milioni di utenti, con un incremento del 40% rispetto al precedente dibattito che aveva segnato 88 milioni di utenti, sempre su YouTube. In pratica la piattaforma ha doppiato la tv tradizionale che ha segnato 66,5 milioni di persone, secondo i dati Nielsen. Un pubblico inferiore a quello del primo dibattito, che ha incollato al piccolo schermo più di 80 milioni di persone.
    In base ai dati di YouTube, gli spettatori hanno guardato il dibattito per quasi 25 minuti e si sono collegati alla piattaforma da tutto il mondo. Dopo gli Stati Uniti, il primo paese per audience, si sono collegati da Canada, Messico, Australia, Gran Bretagna e Vietnam.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza