/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wsj, tabloid nascose scappatella Trump

Wsj, tabloid nascose scappatella Trump

Avrebbe pagato racconto playmate, ma senza pubblicarlo. Smentite

ROMA, 05 novembre 2016, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La società proprietaria del National Enquirer, che sostiene Donald Trump, ha accettato di pagare 150 mila dollari ad una ex modella di Playboy per la sua storia su una relazione con il candidato repubblicano alla Casa Bianca, che risalirebbe ad una decina di anni fa, ma poi non l'ha pubblicata, secondo documenti che il Wall Street Journal ha potuto visionare e fonti informate sulla vicenda. Sia il giornale che la campagna di Trump hanno smentito.
    L'editore American Media Inc, scrive il Wsj, ha raggiunto un accordo con Karen McDougal ma poi non ha pubblicato il racconto di ciò che lei ha descritto agli amici come una romantica relazione consensuale con Donald Trump, nel 2006, quando era già sposato con Melania. La società Ami si difende affermando di averla pagato per tenere per due anni una rubrica, per posare per copertine e per i diritti su ogni relazione che avesse avuto con un uomo sposato. Secondo la campagna di Trump le affermazioni su una presunta relazione del tycoon sono "totalmente false".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza