Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Media, incontro Netanyahu, bin Salman, Pompeo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Media, incontro Netanyahu, bin Salman, Pompeo

In Arabia Saudita. Anche direttore Mossad Yossi Cohen

TEL AVIV, 23 novembre 2020, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il premier Benyamin Netanyahu e il direttore del Mossad Yossi avrebbero incontrato ieri in Arabia Saudita il principe della corona Mohamed Bin Salman in un incontro segreto. Alla riunione - secondo quanto riferiscono alcuni media - ha partecipato anche il segretario di stato Mike Pompeo. L'ufficio del premier - citato dai media - non ha voluto commentare l'indiscrezione.
    L'incontro - secondo fonti israeliane riferite dai media - è avvenuto a Neom, città saudita ad alta tecnologia sul Mar Rosso non distante dai confini con l'Egitto. E' considerata la smart city dell'Arabia. Netanyahu e Cohen sono arrivati a bordo di un aereo privato che - secondo i media - è stato tracciato dai siti di volo. E' rimasto a terra per circa due ore ed è ritornato in Israele attorno alla mezzanotte e mezza. Haaretz sostiene che è lo stesso aereo privato che ha portato il premier varie in Russia per le sue visite al presidente Putin. Lo stesso che avrebbe voluto prendere per andare a firmare a Washington gli Accordi di Abramo ma che poi fu sostituito con un volo El Al.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza