Medici ed infermieri "lavoreranno
insieme: la Federazione nazionale degli Ordini dei medici
chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) e quella degli Ordini
delle Professioni infermieristiche (Fnopi), riunite a Roma,
hanno deciso di aprire un tavolo tecnico congiunto che elabori
proposte concrete sulla questione dell'emergenza territoriale".
Lo si legge in una nota unitaria, in cui si definiscono gli
"obiettivi", ossia "qualificare le due professioni, che sono
entrambe indispensabili nella gestione dell'emergenza, e trovare
una soluzione unica a livello nazionale per offrire la migliore
assistenza a tutti i cittadini". Medici e infermieri "vogliono
lavorare insieme, nel rispetto delle competenze di ciascuno, per
condividere un modello di interazione efficace - ha affermato il
presidente della Fnomceo, Filippo Anelli - e rigettano con
convinzione ogni politica di tagli che si ripercuota sulla
qualità delle cure stesse". E' "necessario uscire dalle logiche
attuali - ha sostenuto la presidente Fnopi, Barbara
Mangiacavalli - e stabilire cosa offrire al cittadino in termini
di risposte appropriate. Non è il motore economico a poter
valutare le decisioni: le decisioni delle due Federazioni devono
essere cogenti anche per quanto riguarda l'adeguamento dei mezzi
oltre che per la tutela delle professionalità", si chiude la
nota.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA