"Competenze e strategie per la
ripartenza" è il titolo dell'edizione 2021 del Festival del
Lavoro, la tradizionale kermesse del Consiglio nazionale, della
Fondazione studi e dell'Ente di previdenza dei consulenti del
lavoro che inizierà domani, 28 aprile, e si concluderà il giorno
dopo. La pandemia ha fatto sì che buona parte dei lavori si
terranno in collegamento video, ma i professionisti hanno
organizzato diversi dibattiti e webinar per affrontare i
principali 'nodi' dell'occupazione (dipendente ed autonoma), ma
anche per trattare i principali temi dell'attualità
politico-istituzionale; dopo l'apertura dei lavori, affidata
alla presidente del Consiglio nazionale e della Cassa
pensionistica della categoria Marina Calderone ed Alessandro
Visparelli, seguiranno gli interventi, tra gli altri, dei
ministri del Lavoro e della Funzione pubblica Andrea Orlando e
Renato Brunetta, della presidente di Fdi e del leader della Lega
Giorgia Meloni e Matteo Salvini e del presidente dell'Inps
Pasquale Tridico. E, anche quest'anno, si legge in una nota, "il
fondo interprofessionale Fonarcom è tra i principali partner del
Festival", visto che, secondo il presidente Andrea Cafà, il
cambiamento passa attraverso la formazione, che può "aumentare
la produttività del Paese, ma anche dare vita a nuovi modelli
economici". L'evento sarà trasmesso su www.festivaldellavoro.it.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA