/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

No libro Riina in libreria fiorentino

No libro Riina in libreria fiorentino

Esposto cartello su fb valanga like, 'gesto di senso civico'

SESTO FIORENTINO (FIRENZE), 07 aprile 2016, 21:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In questa libreria non si vende il libro di Salvatore Riina": è il cartello esposto all'ingresso della libreria Rinascita di Sesto Fiorentino, alle porte di Firenze, dopo l'intervista del figlio di Salvatore Riina diffusa ieri nel corso dell'ultima puntata di Porta a Porta. Fotografato e postato su facebook con l'aggiunta della celebre citazione di Peppino Impastato, 'La mafia è una montagna di merda', lo scatto ha avuto oggi una valanga di like, commenti e condivisioni sui social network. "Abbiamo deciso di esporlo dopo aver visto la trasmissione - spiega una dei titolari del negozio attivo dal '60, Francesca Albano - lo abbiamo fatto per segnare simbolicamente un limite di senso civico su questa vicenda. Ritenendo totalmente inopportuna l'idea di intervistare un personaggio come il figlio di Riina e i contenuti dell' intervista stessa, abbiamo deciso che quel volume noi non lo vendiamo. Siamo una libreria libera, chi vorrà potrà andare a comprarlo da un'altra parte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza