/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

SI:Vendola assolto da diffamazione Fitto

SI:Vendola assolto da diffamazione Fitto

Per una intervista nel 2009 dell'ex governatore a El Pais

ROMA, 31 marzo 2017, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nichi Vendola è stato assolto oggi dal Tribunale di Roma dall'accusa di diffamazione ai danni dell'ex ministro Raffaele Fitto. La vicenda giudiziaria era scaturita da una querela sporta da Fitto per il contenuto di una intervista rilasciata da Vendola al quotidiano spagnolo El Pais nel 2009.
    Nel maggio del 2014 il gup del tribunale di Roma aveva già disposto il 'non luogo a procedere', perché 'il fatto non sussiste'. La sentenza fu annullata allora, nel novembre 2014, dalla Corte di Cassazione che dispose il ritorno del processo al tribunale di Roma. Oggi la parola definitiva". Lo rende noto il legale di Vendola, prof. Vincenzo Muscatiello. Dopo l'uscita dell'intervista, Fitto chiese all'allora governatore della Puglia di ritrattare le affermazioni. Vendola spiegò che la lunga intervista, durata oltre due ore, era stata in alcuni punti obbligatoriamente sintetizzata dal giornalista, ma che non c'era alcun intento offensivo. Fitto decise poi di procedere comunque con una querela.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza