Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella, la forza del diritto fa vincere sulla mafia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mattarella, la forza del diritto fa vincere sulla mafia

Il capo dello Stato ricorda il presidente del primo Maxiprocesso

ROMA, 12 luglio 2023, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il ricordo dell'integrità che caratterizzò l'assolvimento" da parte del magistrato Alfonso Giordano "delle funzioni giudiziarie costituisce riferimento per una sempre maggiore affermazione della cultura della legalità che, attraverso la forza del diritto, consente di contrastare ogni forma di prevaricazione, specie di quella mafiosa". Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio al presidente della Corte di Appello di Palermo, Matteo Frasca e al presidente del Tribunale di Palermo Piergiorgio Morosini, in occasione dell'intitolazione dell'Aula della Prima Sezione Civile del Tribunale di Palermo alla memoria del magistrato che presiedette il primo Maxiprocesso alla mafia.
    "Magistrato integerrimo, dotato di eccezionali capacità professionali, il dottor Giordano, nella sua lunga e prestigiosa carriera, si è distinto per l'esemplare dedizione all'esercizio della giurisdizione, fondando la propria autorevolezza, oltre che sull'indiscussa preparazione giuridica, sulla sua riconosciuta levatura morale. Con autentico spirito di servizio, dopo il rifiuto di alcuni colleghi, accettò di presiedere il "maxiprocesso" in Corte di Assise, contribuendo in maniera determinante a una tappa fondamentale nella lotta alla mafia nel nostro Paese, assicurando l'applicazione del diritto con coraggiosa fermezza", conclude Mattarella.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza