"Grazie all'impegno di Forza Italia e
in particolare dell'onorevole Patrizia Marrocco, la commissione
Affari Sociali della Camera ha dato il via libera alla proposta
di legge sull'oblio oncologico, che domani arriverà all'esame
dell'Aula. Si tratta di un primo risultato importantissimo,
soprattutto per i tanti giovani che fino ad oggi sono stati
costretti a subire discriminazioni ingiuste. La loro unica
'colpa'? Essere stati pazienti oncologici, avere dovuto
affrontare, e vincere, una malattia terribile". Così in una nota
Stefano Benigni, capogruppo di Forza Italia in commissione
Affari Sociali della Camera.
"Anche se guariti - aggiunge - si vedono infatti rifiutare la
possibilità di ottenere un mutuo per l'acquisto della casa, o
anche solo un prestito. Subiscono discriminazioni sul lavoro, o
nel percorso, già di per sé difficile, di adozione di un
bambino, e devono lottare quotidianamente con i pregiudizi di
chi pensa che la parola cancro significhi solo e necessariamente
morte. Grazie a questa proposta di legge, che ci auguriamo venga
definitivamente approvata al più presto e con il più ampio
consenso, questo non avverrà più. Da anni Forza Italia si batte
per i diritti dei pazienti oncologici - nel 2006 fu il governo
Berlusconi ad istituire la Giornata Nazionale del malato
oncologico - e siamo orgogliosi di riuscire finalmente a ridare
una vita normale a centinaia di migliaia di persone - tanti sono
giovani - che si sono lasciati un bruttissimo male alle spalle e
hanno il diritto - sacrosanto - di guardare con serenità al
futuro, senza essere più considerati cittadini di serie B",
conclude.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA