"Il capo dell'opposizione è eletto,
sulla base di un'esposizione programmatica, dai membri del
Parlamento" di opposizione. E' sentito dal presidente della
Repubblica e dal premier nei casi di guerra e di grave pericolo
per la sicurezza nazionale, nonché negli altri casi previsti
dalla legge. I regolamenti delle Camere ne regolano le modalità
di elezione ed i poteri, in particolare con riferimento alla
formazione dell'ordine del giorno delle Camere. I regolamenti
determinano altresì i poteri di altri gruppi parlamentari di
opposizione". E' quanto prevede un emendamento al ddl sul
premierato presentato dal presidente emerito del Senato Marcello
Pera.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA