/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fontana, solidarietà a Quartapelle

Fontana, solidarietà a Quartapelle

Le prerogative di un parlamentare non si mettono in discussione

ROMA, 17 febbraio 2024, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Esprimo solidarietà all'Onorevole Lia Quartapelle. Ciò che l'ambasciata russa definisce 'creatività' corrisponde invece alla prerogativa di un parlamentare di un Paese libero e democratico come l'Italia che non può e non deve essere messa in discussione". Lo dichiara il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.
    "Non è un'aggressione a me ma al Parlamento italiano.Tutte le forze politiche dovrebbero reagire compatte, eppure dal centrodestra non ho ricevuto messaggi di vicinanza. È su queste ambiguità che gioca Putin". - aveva detto poco prima la deputata dem Lia Quartapelle, tornando sull'attacco ricevuto ieri dall'ambasciata russa per aver presentato un'interrogazione parlamentare sulla presenza di tre esponenti neofascisti italiani alla commemorazione di Daria Dugin nella sede dell'ambasciata a Roma."Non è la prima volta - aveva detto - che l'ambasciata russa cerca di interferire sull'attività del Parlamento italiano e, temo, non sarà neanche l'ultima. A meno che tutte le forze politiche del Paese, alcune delle quali cieche di fronte ai danni prodotti da Putin ai fondamentali principi di libertà e giustizia, non reagiscano compatte a difesa del nostro spazio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza