Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonelli,al congresso European green ok risoluzione su pace in MO

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bonelli,al congresso European green ok risoluzione su pace in MO

Co-portavoce Europa Verde a Dublino

ROMA, 08 dicembre 2024, 19:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al Congresso degli European Green che si è concluso oggi a Dublino, abbiamo partecipato con una delegazione italiana che ha contribuito a scrivere e far approvare una risoluzione sulla Pace in Medio Oriente che è stata approvata dalla maggioranza dei Verdi europei (inglesi, scozzesi, finlandesi, norvegesi, portoghesi, spagnoli, svedesi, catalani, belgi, olandesi, francesi) e con l'opposizione in particolare dei Verdi Tedeschi che sono andati in minoranza." Lo afferma il co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli insieme alla coordinatrice della Direzione Nazionale Luana Zanella e il responsabile organizzazione Francesco Alemanni, presenti con una delegazione al Congresso dei Verdi europei di Dublino, che spiegano: "La risoluzione approvata, frutto di un lungo lavoro di mediazione e negoziazione grazie al contributo dei verdi italiani e di altre delegazioni, evidenzia, tra i suoi punti principali, la necessità di riconoscere l'autodeterminazione del popolo palestinese e la condanna di tutte le violazioni del diritto internazionale, in particolare la violenza contro i civili e gli attacchi indiscriminati di Israele che hanno causato l'uccisione di operatori umanitari, personale medico, giornalisti e un numero record di membri del personale delle Nazioni Unite;" "Nella risoluzione - proseguono i Verdi italiani - si evidenzia il sostegno al lavoro della Corte internazionale di giustizia (CIG) e della Corte penale internazionale (CPI), esortando l'UE a prendere tutte le misure necessarie per dare piena attuazione al parere consultivo della CIG del 19 luglio 2024 e chiedendo all'UE di garantire che Israele rispetti le misure provvisorie previste dalle ordinanze della CIG. Infine, la risoluzione approvata condanna l'uso da parte di Israele della fame e della privazione di acqua e carburante come armi da guerra, e l'ostruzione degli aiuti umanitari." "Riteniamo che l'asse che si è creato tra i Verdi italiani e i Verdi dei paesi che hanno approvato questa risoluzione possa garantire lo sviluppo di una politica dei Verdi europei sempre piú allineata con i valori e le indicazioni del nostro elettorato." Concludono
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza